Didattica a distanza

Nel prendere atto del grande impegno di tutto il personale scolastico in questo momento particolarmente difficile per il nostro Paese, considerata la necessità di favorire, in via straordinaria ed emergenziale, il diritto all’istruzione, si comunica che il nostro Istituto, a seguito della sospensione delle attività didattiche, si è attivato immediatamente per avviare modalità di didattica a distanza.
Idee e materiali per la “Didattica a distanza”
Sul sito del MIUR è presente una apposita sezione, in continuo aggiornamento, dedicata alla didattica a distanza, al link:
https://www.istruzione.it/coronavirus/didattica-a-distanza.html
Tale sezione contiene:
• indicazioni per il “tutoring”: le scuole potranno mettersi in contatto, anche tramite la rete INDIRE, con scuole già esperte di didattica a distanza e che intendano mettersi a disposizione per socializzare le pratiche di utilizzo di ambienti di apprendimento virtuali;
• disponibilità di piattaforme di fruizione di contenuti didattici, assistenza alla community scolastica e piattaforme di collaborazione online. Tali soluzioni sono offerte da operatori di settore a titolo gratuito per l’Amministrazione e le istituzioni scolastiche e rispondono a specifici requisiti tecnici (oltre alla completa gratuità, la qualificazione Agid, l’osservanza della normativa in materia di dati personali, sicurezza, affidabilità, scalabilità, divieto di utilizzo per fini commerciali di dati, documenti e materiali di cui gli operatori vengano in possesso);
• materiali multimediali offerti da soggetti qualificati.
Tra gli strumenti più comuni per attivare modalità di didattica a distanza possono essere utilizzati:
−Gruppi WhatsApp: chat di gruppo ristrette (team docenti classe, rappresentate/i dei genitori, studenti)
−Posta elettronica tramite Mailing list (per lo scambio di materiali elettronici);
−Registro elettronico Argo (per comunicazioni e condivisione del materiale didattico).
Tra gli altri strumenti gratuiti disponibili on line:
EDMODO
Per la gestione della classe on line (bisogna registrarsi come insegnante o se si ha già un account google si può accedere direttamente).
https://new.edmodo.com/?go2url=/home
GOOGLE CLASSROOM
È un modulo gratuito per creare lezioni e invitare gli studenti registrati con un account Google a partecipare.
https://classroom.google.com/u/0/h
WESCHOOL
Una piattaforma per portare la classe on line e rendere la didattica più coinvolgente ed efficace.
PADLET
Padlet è un'applicazione on line che permette di creare bacheche virtuali condivise tra più utenti, che voi insegnanti potete usare per una didattica in cooperative learning o per presentazioni multimediali.
Tutorial
https://www.youtube.com/watch?v=sxcl3KStXrc
LEZIONI SUL SOFA'
Libri e audiolibri per bambini e ragazzi.
http://www.lezionisulsofa.it/idea/
Per creare piccole video lezioni, programm da utilizzare gratuitamente APowerRec, Aporsoft, ecc...
Esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=BkJaYGyFNIE
MATERIALI CREATI DAL PERSONALE DELLA NOSTRA SCUOLA
1^ B, PLESSO MILANI 2
https://read.bookcreator.com/yyo9nw9CM5aJrdG9tVGaFs7MI7z1/3qE9Ug3_S5CnCvrlL7xU_Q
3^ B PLESSO MILANI 2
IL PIPISTRELLO ORGOGLIOSO
https://www.youtube.com/watch?v=SHcaX0EEiyw&t=3s
LA GABBIANELLA E IL GATTO
https://www.youtube.com/watch?v=XIbWVz6XyBI
VIDEOLEZIONI
I QUADRILATERI
L'AREA DI UN POLIGONO
LE MISURE DI LUNGHEZZA
https://padlet-uploads.storage.googleapis.com/311660232/f58902f1ef6b68d2ea755e1aa2da1598/photo.mp4
IL LAGO
https://www.youtube.com/watch?v=TI-NLRLMvxk&t=48s